conglomerati bituminosi
L’impianto è costituito essenzialmente da un gruppo di n. 7 predosatori. Tutto l’impianto è gestito in maniera completamente automatica grazie al software Dosamatic che corredato di una serie di strumenti di controllo, riesce a garantire quelle caratteristiche di qualità tipiche degli impianti discontinui, senza però perdere i vantaggi di un impianto continuo come quello dell’organizzazione.
Con DOSAMATIC, il bitume, ha un sistema di dosaggio a peso. La sua dosatura, come pure quella degli altri elementi aggiunti, fatta con lo stesso sistema, è quindi notevolmente più sicura e soprattutto indipendente dalla temperatura d’impiego. Il cilindro essiccatore/mescolatore a corredo dell’impianto diversamente da altri è composto da tre sezioni:
L’impianto di produzione di conglomerato bituminoso è realizzato dalla ditta Bernardi S.p.a., esso è un impianto del tipo continuo modello CEM 1750, la sua capacità produttiva è pari a 150 t/h. I serbatoi di stoccaggio del bitume sono del tipo verticale dalla capacità di 2.800 q.li, sono opportunamente coibentati con lana di roccia e riscaldati elettricamente con dispositivi automatici di regolazione temperatura ed un sistema di valvole per la gestione del carico, scarico e ricircolo del bitume tra i vari serbatoi.
L’impianto è in grado di lavorare e produrre con la presenza di un solo addetto, oltre al manovratore della pala meccanica che carica i predosatori. A quest’impianto se ne aggiunge un altro per la produzione di emulsione bituminosa acida, basica e modificata.